Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

mostra “UN RAGAZZO D’ORO PAOLO ROSSI & THE FOOTBALL LEGENDS”

Manifesto_Paolo Rossi_web

Dal 12 settembre fino al 12 ottobre presso Palazzo Foscolo, Oderzo

Data di Pubblicazione

12 settembre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Oderzo, Palazzo Foscolo 12 settembre – 12 ottobre 2025

Una mostra prestigiosa, un viaggio coinvolgente ed affascinante nel cuore del calcio fra cimeli, trofei, storie, documenti e fotografie, con sezioni speciali dedicate ai grandi campioni sia italiani che internazionali; un’esposizione fortemente voluta e promossa dall’Associazione Insieme per Vincere e dalla Fondazione Oderzo Cultura Onlus per i valori da essa promossi e che hanno permesso di poter ricevere oltre al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Oderzo, quello del Coni e della FIGC.
La mostra-evento “Paolo Rossi and the football Legends” si propone come un viaggio nel cuore delle leggende del calcio e dei valori che più in generale sono alla base dello sport.
Grazie ad alcuni tra i più importanti collezionisti mondiali, saranno presentati al pubblico tra gli altri oggetti unici come divise, palloni, foto, documenti, premi e medaglie appartenenti alle più grandi leggende del calcio mondiale. Inoltre, per l’occasione ci saranno delle sezioni speciali dedicate ad alcuni personaggi opitergini del mondo dello sport.
Al centro uno dei più grandi campioni di tutti i tempi: Paolo Rossi. Un talento fuori dal comune, un uomo dalla profonda umiltà ed umanità, un’icona indelebile nella storia della nostra Nazionale e dei club in cui è stato protagonista. Un ragazzo che con il suo "sorriso" e la sua "semplicità" è diventato campione del Mondo.
Passione, sacrificio e lealtà: il calcio di Paolo Rossi rappresenta non solo un gioco, ma una scuola di vita, dove i giovani imparano il valore dell’impegno, del rispetto e del lavoro di squadra.
Attraverso il suo esempio, questa mostra vuole ispirare nuove generazioni, portando in particolare i ragazzi a riscoprire i veri valori dello sport, quelli che trasformano un semplice sogno in una grande realtà, dentro e fuori dal campo. Questo il senso ed i valori che è nostro desiderio siano trasmessi attraverso questo appuntamento; crediamo che possa rappresentare un’opportunità unica ed imperdibile per il nostro territorio e un’occasione significativa per coinvolgere i ragazzi.
Un connubio di sport, cultura e beneficenza. Il biglietto di ingresso alla mostra - dal valore simbolico di 5,00 euro a persona e con cui si potrà visitare anche l’intera offerta museale del polo opitergino - è stato pensato come un’opportunità per lasciare un segno: il ricavato oltre a sostenere le attività di tutela e valorizzazione dell’arte e della cultura promossi da Fondazione Oderzo Cultura, sarà in parte devoluto alla Fondazione Paolo Rossi a sostegno dei diversi progetti a scopo benefico da essa promossi che offrono opportunità e supporto a giovani talenti e persone in situazioni svantaggiate.

Alleghiamo alla presente la locandina e indichiamo qui di seguito il sito cui accedere – e che sarà costantemente aggiornato - per tutti i dettagli legati all’evento: https://www.oderzocultura.it/paolo-rossi.

Ultima modifica: venerdì, 12 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri