La Biblioteca Comunale, importante punto di riferimento per la cultura e l’informazione nell’ambito del Comune, mette a disposizione del pubblico una serie di servizi e di attività che rispondono alle esigenze di studio, lavoro e tempo libero.
La biblioteca

Info, contatti e servizi erogati dalla nostra Biblioteca
- mailto
Argomenti
Sede e Contatti
Sede:
- Via kennedy, 3
31043 Fontanelle (TV)
Contatti:
- Telefono: 0422 809291
- E-mail: biblioteca@comune.fontanelle.tv.it
Orario di Apertura
- Martedi’ Dalle Ore 15.15 Alle 18.15
- Giovedi’ Dalle Ore 15.00 Alle 18.00
- Venerdi’ Dalle Ore 15.00 Alle 18.00
Servizi offerti
- LETTURA E CONSULTAZIONE
Per i bambini, all’interno della Biblioteca si trova uno spazio dedicato a loro, con tappeti e tavolini su cui sono esposte le ultime novità editoriali (per ragazzi da 5 a 15 anni). Si possono trovare anche, per bambini piccoli e piccolissimi, (0-5 anni), libri di sole immagini, con racconti di poche parole per divertirsi a guardare, leggere, toccare.
Nella sezione adulti, con le ultime novità editoriali, è possibile trovare testi di saggistica per genitori ed insegnanti, narrativa italiana e straniera, manualistica, storia e cultura locale. L’ambiente è confortevole, funzionale e allegro.
- PRESTITO
Al prestito dei testi presenti in biblioteca si accede mediante il rilascio di una tessera gratuita da presentare ad ogni operazione effettuata.
- INTERPRESTITO PROVINCIALE E NAZIONALE
Il servizio consente di prendere a prestito, sempre attraverso la nostra biblioteca, volumi presenti in altre biblioteche. Se il prestito avviene in ambito provinciale il richiedente non dovrà sostenere alcuna spesa.
- RIPRODUZIONI
Il servizio di riproduzione in fotocopia è disponibile per gli utenti della Biblioteca che ne abbiano necessità per motivi di studio, nel rispetto della normativa vigente.
- SERVIZIO INTERNET
La Biblioteca offre la possibilità di accedere a internet attraverso due postazioni a disposizione del pubblico.
Il personale della Biblioteca può, a richiesta, affiancare i ragazzi nella ricerca.
Costo a connessione: euro 1.50 ogni mezz’ora.
- ACQUISTI
La Biblioteca viene arricchita di nuovi testi con cadenza semestrale.
- ATTIVITA’ DIDATTICA
La Biblioteca offre una serie di interessanti laboratori didattici rivolti ai ragazzi di varie fasce d’età (materne, primarie, medie). I progetti hanno come obiettivo quello di favorire l’amore per la lettura e la creatività.Attività proposte:· Laboratori manuali e creativi· Spettacoli teatrali e di burattini · Letture animate e percorsi di lettura per ragazzi della scuola d’infanzia, primaria e media.· Visite alla biblioteca per le scuole d’infanzia, primaria e media.· Progetto “Nati per leggere” (in collaborazione con ULSS 9). Ad ogni bimbo viene donato un libro dalla Biblioteca.