Asse 4 - Azione 4.1.1 - Sostenibilità energetica e qualità ambientale

07 febbraio 2023

POR-FESR_Pagina web_d_rit

Intervento di efficientamento energetico della Sede Municipale.

Data di Pubblicazione

07 febbraio 2023

Asse 4 - Azione 4.1.1 Sostenibilità energetica e qualità ambientale

Sostenibilità energetica e qualità ambientale.

Promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.

Intervento di efficientamento energetico della Sede Municipale

municipionuovo_ridim

L’Amministrazione Comunale nell’ottica di manutenzione e conservazione del patrimonio immobiliare comunale nonché dello sviluppo di misure di miglioramento dell’efficienza energetica come il miglior uso dell'energia e la valorizzazione delle fonti rinnovabili ha inteso convertire lo stabile del municipio in “Edificio NZEB”.
Infatti, dalle analisi svolte sullo stabile, realizzato negli anni 1968/69 e destinato ad uso uffici ed abitazione, sono emerse criticità sotto il profilo del fabbisogno energetico quali l’insufficiente isolamento termico delle murature perimetrali e la presenza di numerosi ponti termici a livello sia di struttura muraria che di serramenti, anch’essi piuttosto datati.
Fatte le dovute analisi tecniche ed economiche, per raggiungere la riqualificazione energetica posta come obiettivo si è optato per una serie di intervento quali:

  • isolamento delle pareti perimetrali;
  • coibentazione del solaio di copertura, dello sporto e delle terrazze;
  • nuovi serramenti;
  • sostituzione caldaia con pompa di calore;
  • installazione impianto fotovoltaico;
  • adeguamento impianto elettrico.
municipiovecchio

Questi interventi, oltre alla sostituzione dei parapetti, il riposizionamento delle grondaie, la posa di elementi metallici con funzione di frangisole e/o mascheramento, la posa di nuovi davanzali e soglie garantiscono la totale eliminazione di tutti i ponti termici e di mantenere in funzione le attività all'interno degli uffici.

Dati tecnici – economici del progetto

CUP: J92J19000900007
Importo di progetto: euro 699.156,00
Contributo POR-FESR 2014/2020: euro 461.409,20

Ditte esecutrici:
Impresa Edile Gava Angelo srl - Colle Umberto (TV) - Lotto A - Opere edili - OG1
Citron Impianti srl - San Polo di Piave (TV) - Lotto B - Impianto termico - OS28
3FG Impianti snc - Motta di Livenza (TV) - Lotto C - Impianto elettrico - OS30
Metalmeccanica srl - Motta di Livenza (TV) - Lotto D - Serramenti - OS6
RAQ srl - Fontanelle (TV) - Lotto E - Isolamenti-tinteggiature - OS7

R.U.P.: Geom. Giuliano Tinazzi

Direttori dei Lavori
Arch. Pierangelo Turchetto – Oderzo (TV) - coordinatore
Ing. Antonio Casagrande - Vittorio Veneto (TV) - Lotto B
P.I. Sandro Secolo - Oderzo (TV) - Lotto C

Approvazione Progetto - Delibera G.C. n. 71 del 27.10.2020, consultabile al seguente link: https://www.comuneweb.it/egov/Fontanelle/Atti/elenco/atto.dg.2020.71.0.html

municipioestetico_ridim