Sintesi Decreto Legge 1/2022
Obbligo vaccinale
Dal 08.01.2022 obbligo vaccinale a tutti i cittadini italiani e di altri stati membri dell'Unione Europea residenti in Italia nonchè ai cittadini stranieri che hanno compiuto i 50 anni.
Si applica anche a coloro che compiono il cinquantesimo anno di età in data successiva a quella di entrata in vigore del decreto.
Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass Rafforzato (vaccinazione - guarigione) per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 15.02.2022.
Green Pass Base
È esteso l’obbligo di Green Pass cosiddetto ordinario a coloro che accedono a:
- servizi alla persona - dal 20.01.2022;
- pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, fatti salvi quelli necessari per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona - dal 01.02.2022;
Scuola
Cambiano le regole per la gestione dei casi di positività.
Scuola dell’infanzia
Con un caso di positività nella stessa sezione o gruppo classe è prevista la sospensione delle attività per una durata di dieci giorni.
Scuola primaria (Scuola elementare)
In presenza con un caso di positività nella classe si attiva la sorveglianza con test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività, da ripetersi dopo cinque giorni
In presenza di due casi di positività è prevista, per la classe in cui si verificano i casi di positività, la didattica a distanza (DAD) per la durata di dieci giorni.
Scuola secondaria di I e II grado (Scuola media, liceo, istituti tecnici etc etc)
Con un caso di positività nella stessa classe è prevista l’auto-sorveglianza e con l’uso, in aula, delle mascherine FFP2 e con didattica in presenza.
Con due casi nella stessa classe per chi dimostra di aver concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni oppure di aver effettuato la dose di richiamo, si applica l'autosorveglianza, con utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza. Per gli altri soggetti non vaccinati o non guariti nei termini summenzionati, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni,
Con tre casi nella stessa classe è prevista la DAD per dieci giorni.