Avviso
Prot. n. 10415
Fontanelle, 1.12.2021
Richiamate le leggi regionali:
- 16 marzo 2015, n. 4, che all’art. 7 – Varianti verdi per la riclassificazione di aree edificabili – stabilisce le modalità secondo cui gli aventi titolo, che abbiano interesse, possono presentare richiesta per ottenere la riclassificazione di aree edificabili, affinché siano private della potenzialità edificatoria loro riconosciuta dallo strumento urbanistico vigente e siano rese inedificabili;
- 4 aprile 2019 n. 14, che all’art. 4 – Crediti edilizi da rinaturalizzazione – stabilisce le modalità secondo cui gli aventi titolo, che abbiano interesse, possono presentare richiesta per la classificazione di manufatti incongrui, quali possono essere i fabbricati fortemente deteriorati, di qualunque destinazione d’uso.
Considerato che questa Amministrazione comunale intende procedere con l’adozione della variante n. 8 al piano degli interventi (PI) e con la quale si valuterà ogni richiesta di modifica urbanistica, per cui si pubblica questo apposito avviso delle possibilità di legge sopra citate.
SI INFORMA
- che fino al prossimo 1 febbraio, gli aventi titolo possono presentare domande
- di riclassificazione delle aree edificabili, ai sensi dell’art. 7, L.R. 4/2015 - Modifiche di leggi regionali e disposizioni in materia di governo del territorio e di aree naturali protette regionali
- di classificazione dei manufatti incongrui, ai sensi dell’art. 4, L.R. 14/2019 - Veneto 2050: politiche per la riqualificazione urbana e la rinaturalizzazione del territorio e modifiche alla legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”
- che il Comune valuterà le istanze entro sessanta giorni dal ricevimento delle domande e, qualora queste risulteranno coerenti con le rispettive finalità di legge, le accoglierà mediante approvazione di apposita variante al PI secondo la procedura di cui all’art. 18 della L.R. 11/2004.
Il presente avviso è pubblicato nell’albo pretorio e ne è data ulteriore diffusione mediante il sito del Comune e manifesti affissi nel territorio comunale.
Nel sito del Comune (in documentazione-modulistica-urbanistica) sono disponibili le bozze tipo delle domande da presentare al protocollo comunale.
Il responsabile area urbanistica geom. Roberto Pinese